top of page

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2023

Ruchè Nobilis

Descrizione

E’ un vino di grande eleganza, vellutato e persistente che nasce da un vitigno rarissimo presente solo in questo lembo di Piemonte. Un’uva autoctona, coltivabile unicamente in un ristretto areale composto da soli sette comuni; Tenuta Montemagno si poggia su due di questi anche per dar vita alla sua interpretazione del vino più esclusivo dell’Alto Monferrato. Questo magico vino deve la sua attuale notorietà a due personaggi di Castagnole Monferrato. Il parroco, don Giacomo Cauda, che alla fine deglianni settanta siè dedicato con grande entusiasmo alla produzione del Ruchè, e il sindaco Lidia Bianco, che si è impegnata per fargli assegnare la denominazione d’origine controllata, ottenuta nel 1987. Nel 2010 ottiene la D.O.C.G.

Scheda tecnica

  • Tenore Alcolico: 14,0% Vol.

  • Uvaggio: 100% Ruchè

  • Zona di produzione: Piemonte

Scarica la scheda tecnica

dettagliata

Il produttore

È in un casale del XVI secolo, compreso tra i comuni di Montemagno, Viarigi, Casorzo e Altavilla, dove abbiamo dato vita a un sogno: riscoprire un territorio custode di antiche tradizioni, donare nuovo fasto a mura testimoni della nostra storia e produrre vini che siano sì espressione del territorio, ma, attraverso un’interpretazione personale, lascino il segno dell’innovazione grazie al contributo di tecnici ed enologi di grande esperienza e valore. Oggi le produzioni di Tenuta Montemagno rivelano le diverse anime che caratterizzano un territorio complesso e affascinante come le colline su cui sorge, “luogo altamente vocato alla vite”. Grazie all’esposizione dei vigneti a Sud-Ovest, al particolare microclima di cui gode questa zona dalla terra argillosa e calcarea, in Tenuta Montemagno nascono, oggi, bottiglie di grande importanza inserite nella top 100 dei migliori vini d’Italia. Come vuole la tradizione, le operazioni di vendemmia, vinificazione e affinamento avvengono nelle antiche cantine affrescate di Tenuta Montemagno, attrezzate con tecnologie all’avanguardia. Qui prendono vita e riposano vini tradizionali dal forte carattere e vini decisamente nuovi, come il TM Brut, un metodo Classico ottenuto vinificando uve Barbera.

Guida alla degustazione

Ruchè di Castagnole Monferrato

prova immagine sito.jpg

Rosso rubino intenso

Fruttato

Floreale

Speziato

Minerale

Balsamico

Etereo

Aromatico

Erbaceo

prova immagine sito.jpg

Profumi

Viola

Ciliegia sotto spirito

Rosa

More

Salvia

Pepe nero

Dolcezza

Acidità

Alcolicità

Corpo

Tannino

prova immagine sito.jpg

Abbinamenti

Salumi

Zuppe e minestroni

Carni bianche

Funghi

Temperatura di servizio

16 - 18 °C

Bicchiere consigliato

Calice standard da rosso

Vedi altre etichette del produttore

panerogroup_logo orizzontale trasparente bianco.png

Panero Group S.r.l.

Via Torino 45, Fossano (CN) - Italia

Tel. 0172 691185 - Email. info@panerogroup.com - Fax. 0172 657595

bottom of page