Guida alla degustazione
Passerina

Giallo paglierino con riflessi verdolini a dorati

Fruttato
Floreale
Speziato
Minerale
Balsamico
Etereo
Aromatico
Erbaceo

Profumi

Fiori di Acacia

Albicocca

Gelsomino

Mela Golden



Dolcezza
Acidità
Alcolicità
Corpo
Tannino

Abbinamenti

Antipasti

Pesce

Zuppe e minestroni

Carni bianche
Temperatura di servizio

10 - 12 °C
Bicchiere consigliato

Calice standard da bianco
Descrizione
Di carattere peculiare e delicato, un vino profumato dalla naturale freschezza e dalla stimolante sapidità che accompagna divinamente delicati e profumati piatti di pesce come l’insalata di mare o gli spaghetti alle vongole. Ottimo come aperitivo.
Scheda tecnica
Tenore Alcolico: 13,0% Vol
Uvaggio: 100% Passerina
Zona di produzione: Spinetoli e Monteprandone
Altitudine: 120 m.s.l.m.
Stile di allevamento: Cordone speronato
Vendemmia: Inizio ottobre
Scarica la scheda tecnica
dettagliata