top of page
Descrizione
Di colore rosso rubino con sfumature violacee. Profumo pieno ed intenso al naso con note di frutti di bosco e spezie, pepe verde in prevalenza. Vino di corpo con il giusto equilibrio tannico.
Scheda tecnica
Tenore Alcolico: 13,0% Vol
Uvaggio: 100% Schippettino
Zona di produzione: Dolegna del Collio
Altitudine: 90 m.s.l.m.
Stile di allevamento: Controspalliera Guyot
Vendemmia: Fine ottobre
Scarica la scheda tecnica
dettagliata
Il produttore
Stefano Bernardis ha preso in mano le redini aziendali. Enologo affermato coniuga passato e futuro, ma anche tradizione ed innovazione che si fondono insieme per un’Azienda a conduzione famigliare che vede vecchie e nuove generazioni lavorare insieme fianco a fianco per portare il nome della Cantina e dei propri vini nel mondo. La prima strategia aziendale parte dalla campagna: cercare di produrre un’uva sana ed esente da qualsiasi malattia; infatti, solo da queste premesse potrà nascere un ottimo vino. È posta molta attenzione in tutte le operazioni agronomiche e colturali, eseguite nella quasi totalità a mano. In cantina si seguono le tecniche moderne di vinificazione e di conservazione del vino, senza pregiudicare la qualità, ciò vuol dire lavorare con cura e delicatezza le uve e i mosti, travasare il vino al momento giusto, così che mantenga la sua fragranza e delicatezza. I vini vogliono essere espressione fedele dell’unicità del territorio e del vitigno di provenienza, nella ricerca della massima qualità.
Guida alla degustazione
Venezia Giulia IGT

Giallo paglierino intenso

Fruttato
Floreale
Speziato
Minerale
Balsamico
Etereo
Aromatico
Erbaceo

Profumi

Mela

Fiori bianchi

Frutta a guscio

Ananas

Vaniglia


Dolcezza
Acidità
Alcolicità
Corpo
Tannino

Abbinamenti

Aperitivo

Pesce

Antipasti

Zuppa di pesce
Temperatura di servizio

10 - 12 °C
Bicchiere consigliato

Calice standard da bianco
bottom of page