top of page
Descrizione
Di colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Al naso si contraddistingue per le note fresche e fragranti. Al palato risulta secco, fresco, con buona sapidità e persistenza.
Scheda tecnica
Tenore Alcolico: 12,5% Vol
Uvaggio: 100% Chardonnay
Zona di produzione: Trento
Altitudine: 250 - 650 m.s.l.m.
Scarica la scheda tecnica
dettagliata
Il produttore
Chissà se ai tempi del suo mitico record dell’ora Francesco Moser avrebbe immaginato, a trent’anni di distanza, di ritrovarsi a condurre con il fratello Diego una delle migliori realtà vitivinicole trentine. Una cantina di prim’ordine nata in Val di Cembra ed oggi inserita nello spettacolare Maso Warth di Gardolo di Mezzo, uno dei luoghi più scenografici della città di Trento. La particolare zona di produzione ed i suoi microclimi, i vitigni, il rispetto delle tradizioni agricole e produttive, la passione e la dedizione al lavoro vitivinicolo sono le peculiarità che delineano tutto il lavoro che da sempre caratterizza le Cantine Moser. È qui che nascono vini di impeccabile eleganza, prevalentemente bianchi dalle varietà tipiche della zona, tra qui il favoloso Trentodoc, di indiscutibile espressività.
Guida alla degustazione
Trento DOC

Giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente

Fruttato
Floreale
Speziato
Minerale
Balsamico
Etereo
Aromatico
Erbaceo

Profumi

Frutta matura

Fiori bianchi


Crosta di pane

Agrumi


Dolcezza
Acidità
Alcolicità
Corpo
Tannino

Abbinamenti

Aperitivo

Molluschi e crostacei

Primi piatti di pesce

Pesce
Temperatura di servizio

10 - 12 °C
Bicchiere consigliato

Calice standard da bianco o flute
bottom of page