top of page

The Brewer Batch I. Single Malt Whisky

Solo su ordinazione

Descrizione

Single Malt Whisky prodotto a partire dal Mash caratteristico della birra Waterloo Triple Blonde. Al palato è caratterizzato da note di marmellata di albicocche, composte di fichi e caramello completate dalla texture rotonda e cremosa di pesca, vaniglia e zucchero di canna. Il finale è lungo e persistente con note vegetali e di noce moscata.

Scheda tecnica

  • Tipologia: Belgian Whisky

  • Tenore alcolico: 43.0% vol.

Il produttore

Gli appassionati lo sanno bene: esistono  due grandi categorie di Gin. Possono essere o particolarmente speziati o  molto profumati. Nelle Fiandre, la componente speziata dei Gin proviene  direttamente dalle bacche di ginepro. La componente profumata proviene  invece generalmente da prodotti più esotici, con aromi di chiodi di  garofano o di cannella. Il delizioso Gin Premium della fattoria di  Mont-Saint-Jean è senza dubbio un prodotto belga per eccellenza, pur essendo al contempo molto profumato. Combina alla perfezione la  tradizione del nostro paese con accenti più esotici derivanti  dall’influenza inglese. Un prodotto puro della nostra storia, che offre  un risultato equilibrato, una sapiente miscela del meglio di ogni  tipologia di Gin tradizionale.

A due passi dalla Butte du Lion de Waterloo, nel cuore del campo di battaglia, la fattoria di  Mont-Saint-Jean perpetua le tradizioni belghe e britanniche … È nell’ex  “British Hospital” che la birra di Waterloo viene prodotta ancora oggi,  con il grano del campo di battaglia. Tutto inizia con la produzione  della birra Waterloo che non contiene luppolo. Dopotutto, il luppolo non  contribuisce in alcun modo al gusto dello spirito. In passato, per la  distillazione veniva spesso utilizzata la birra vecchia. Come in  passato, anche oggi la birra viene prodotta con cereali della nostra  regione. A differenza della Waterloo Récolte, la birra destinata alla  distilleria trascorre più tempo nel tino e subisce un processo di  bollitura e fermentazione più breve.

La birra costituisce quindi la materia prima per il distillato e  in questa fase viene chiamata “mosto”. Il mosto viene portato ad  ebollizione e l’alcool evapora a 78,3°C. Il distillatore controlla  attentamente la temperatura. I vapori dell’alcol attraversano un cesto  di erbe e spezie accuratamente scelte; alcuni aromi, a seconda della  temperatura, evaporano insieme all’alcol.

Cocktail suggeriti

Liscio

prova immagine sito.jpg

Perfetto come digestivo dopo pasto, liscio o con ghiaccio.

Whisky Sour

prova immagine sito.jpg

Ingredienti

  • 60 ml Whisky

  • 30 ml sciroppo di zucchero

  • 25 ml succo di limone

  • 3 Dash Angostura

  • 1/2 bianco d'uovo

  • Guarnizione: spicchio di limone e ciliegia

Preparazione

Shakerare gli ingredienti con ghiaccio e filtrare in bicchiere Tumbler Basso colmo di ghiaccio. Guarnire e servire.

Old Fashioned

prova immagine sito.jpg

Ingredienti

  • 75 ml Whisky

  • 15 ml sciroppo di zucchero

  • 3 Dash Angostura

  • Guarnizione: scorza di arancia

Preparazione

Raffreddare un bicchiere Tumbler Basso con ghiaccio e scolare l'acqua in eccesso. Versare gli ingredienti e mescolare dolcemente. Guarnire e servire.

Vedi tutti i nostri Spirits

panerogroup_logo orizzontale trasparente bianco.png

Panero Group S.r.l.

Via Torino 45, Fossano (CN) - Italia

Tel. 0172 691185 - Email. info@panerogroup.com - Fax. 0172 657595

bottom of page