

Amaro Mele
Ricetta Mediterranea
Descrizione
Poche erbe, ma ben equilibrate. Questo rende l'Amaro Mele Ricetta Mediterranea così "semplicemente complesso". Su 13 erbe sono 4 quelle principali che hanno ispirato la ricetta: rosmarino, alloro, salvia e timo per offrire un sorso ricco e sfaccettato. Ottimo da bere in purezza, trova posto in numerose preparazioni come twist al posto del classico Bitter.
Scheda tecnica
Tipologia: Infuso alcolico di erbe e spezie.
Tenore alcolico: 30.0% vol.
Il produttore
Amaro Mele. Una infusione mediterranea ispirata ad una ricetta casalinga; il frutto di un duro lavoro alla ricerca di un equilibrio che potesse donare una pungente freschezza ed un amabile sapore. L'Amaro Mele Ricetta Mediterranea (Mele è il cognome di famiglia) risalta sapori e profumi del Mediterraneo. La sua struttura vuole racchiudere in maniera equilibrata tutta l'essenza della zona mediterranea esaltando la prevalenza di botaniche quali il Rosmarino, il Timo, la Salvia e l'Alloro. L'albero al centro del logo è volutamente confondibile; raffigura un ulivo (simbolo del Mediterraneo) oppure una quercia (simbolo della famiglia e della forza). L'orologio raffigura il tempo che passa. La corona che si posa al di sopra di tutto sancisce la sacralità e la maestosità dei valori sotto di essa elencati: territorio, forza, famiglia e qualità del tempo trascorso.
Cocktail suggeriti
Liscio

Perfetto come digestivo dopo pasto, liscio o con ghiaccio.
Boulevardier

Ingredienti
45 ml Whisky
30 ml Vermouth Rosso
30 ml Bitter
Top con Ginger Beer
Guarnizione: scorza di limone o di arancia
Preparazione
Raffreddare un bicchiere Tumbler Basso con ghiaccio e scolare l'acqua in eccesso. Versare gli ingredienti e mescolare dolcemente. Guarnire e servire.
Negroni

Ingredienti
30 ml Bitter
30 ml Vermouth Rosso
30 ml Gin
Guarnizione: scorza di agrumi
Preparazione
Raffreddare un bicchiere Tumbler Basso con del ghiaccio e scolare l'acqua in eccesso. Versare gli ingredienti, mescolare dolcemente. Guarnire e servire.