Descrizione
La bollicina è fine e persistente e il colore giallo paglierino vivo fa pensare ad una buona energia del vino. Energia che troviamo sia al naso profondo e austero, dalle fragranti note fruttate, minerali e floreali che ricordano il miele d’acacia e i fiori di mandorlo, sia in bocca. Qui la dolcezza è controllata e la sapidità unita ad una buona freschezza conferisce solidità e vigore gustativo al vino che risulta molto persistente. Gli abbinamenti possibili sono quelli tipici del Brut anche se in questo caso la mineralità e il vigore ci fanno pensare possibile un accostamento a lumache cotte in modo casalingo con aglio e prezzemolo o con erbe di campo.
Scheda tecnica
Tenore Alcolico: 11,5% Vol
Uvaggio: 100% Glera
Zona di produzione: Colline di Valdobbiadene
Altitudine: 200 m.s.l.m.
Stile di allevamento: Doppio Capovolto
Vendemmia: Inizio settembre
Scarica la scheda tecnica
dettagliata
Il produttore
Guida alla degustazione
Prosecco

Giallo paglierino con bollicine fini e persistenti

Fruttato
Floreale
Speziato
Minerale
Balsamico
Etereo
Aromatico
Erbaceo

Profumi

Mela Golden

Glicine

Muschio

Pera

Salvia


Dolcezza
Acidità
Alcolicità
Corpo
Tannino

Abbinamenti

Aperitivo

Pesce

Antipasti

Crostacei
Temperatura di servizio

8 - 10 °C
Bicchiere consigliato

Calice standard da bianco o flute