Descrizione
Lo spettro aromatico evidenzia pulizia e finezza. Molto nette e fragranti sono le note di frutta, specie di mela verde acerba e agrumi, accompagnate da freschi sentori vegetali. Lo sviluppo gustativo agile e immediato risulta essenziale e asciutto. Per la sua freschezza bene si adatta come vino da aperitivo, con i frutti di mare e con piatti conditi con olio extravergine d’oliva tipo insalata di pesce. Ottimo anche con crostini di lardo.
Scheda tecnica
Tenore Alcolico: 12,0% Vol
Uvaggio: 100% Glera
Zona di produzione: Colline di Valdobbiadene
Altitudine: 200 m.s.l.m.
Stile di allevamento: Cappuccina Modificata
Vendemmia: Metà settembre
Scarica la scheda tecnica
dettagliata
Il produttore
Guida alla degustazione
Prosecco

Giallo paglierino con bollicine fini e persistenti

Fruttato
Floreale
Speziato
Minerale
Balsamico
Etereo
Aromatico
Erbaceo

Profumi

Mela Golden

Glicine

Muschio

Pera

Salvia


Dolcezza
Acidità
Alcolicità
Corpo
Tannino

Abbinamenti

Aperitivo

Pesce

Antipasti

Crostacei
Temperatura di servizio

8 - 10 °C
Bicchiere consigliato

Calice standard da bianco o flute