top of page
Descrizione
Di colore rosso rubino. Al naso risaltano sentori di piccoli frutti rossi, note balsamiche e cenni di spezie. Al palato si rivela morbido e di buona freschezza, equilibrato e persistente.
Scheda tecnica
Tenore Alcolico: 13,5% Vol
Uvaggio: 100% Nero d'Avola
Zona di produzione: Caltagirone
Altitudine: 400 m.s.l.m.
Stile di allevamento: Controspalliera Guyot
Vendemmia: Fine agosto I Inizio settembre
Scarica la scheda tecnica
dettagliata
Il produttore
La Tenuta Valle delle Ferle sorge a pochi chilometri da Caltagirone, all’interno della zona a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita “Cerasuolo di Vittoria (DOCG)”, nel cuore della più antica strada del vino mai individuata, quella che, secondo gli studi dello storico e archeologo Hubert Allen, si estende da Gela-Kamarina, attraverso le colline di Niscemi e Vittoria, fino a Caltagirone per poi proseguire verso Lentini e giungere infine a Catania. Nel 2016, Claudia Sciacca e Andrea Annino hanno intrapreso il loro entusiasmante progetto, hanno investito con costanza risorse e passione per dare vita a vini che riescano a coniugare la naturale tradizione vitivinicola dei luoghi, il rispetto della terra e del suo equilibrio, l’originalità dei vitigni autoctoni allevati in regime biologico, l’eleganza e l’armonia.
Guida alla degustazione
Nero d'Avola

Rosso rubino scuro

Fruttato
Floreale
Speziato
Minerale
Balsamico
Etereo
Aromatico
Erbaceo

Profumi

Ciliegia

Viola

Cacao

Mirtillo

Carruba


Dolcezza
Acidità
Alcolicità
Corpo
Tannino

Abbinamenti

Carne alla griglia

Arrosti

Funghi

Selvaggina
Temperatura di servizio

18 - 20 °C
Bicchiere consigliato

Calice grande da rosso
bottom of page