top of page

Rochefort 10

Trappista

Descrizione

Birra trappista di colore bruno con riflessi rubino strutturata e dall'importante tenore alcolico. Al naso risaltano le dolci note di frutta candita, frutta a guscio e zucchero caramellato. In bocca risulta dolce e piena con chiari sentori di malto, zucchero candito, liquirizia e leggero cacao. Il finale è intenso e persistente.

Scheda tecnica

  • Tenore Alcolico: 11,3% Vol.

  • Stile: Trappista. Belgian Strong Ale

  • Tipo di fermentazione: Alta

  • Zona di produzione: Belgio

Il produttore

La Brasserie di Rochefort è uno dei sei birrifici trappisti del Belgio, situato nell’Abbazia di Notre Dame de Saint Remy, a Rochefort, in Vallonia. Il complesso religioso viene edificato nel 1230, mentre i monaci trappisti vi si insediano dal 1464. Verosimilmente con l’avvento dei monaci inizia la produzione della birra, anche se le notizie certificate sono datate dal 1595. Rochefort produce tre birre: la 6 (tappo rosso), la 8 (tappo verde) e la 10 (tappo blu); in occasione delle feste natalize viene prodotta la 8 cuvèe in formato da 75 cl e 1,5 litri. La numerazione si riferisce alla densità nella scala di Baumè e al numero di settimane di maturazione della birra. Attualmente l’impianto ha una produzione di 185000 litri all’anno e i ricavi, come per tutti i birrifici trappisti, vengono utilizzati per il sostentamento del monastero e per le opere di carità.

Guida alla degustazione

Quadrupel

prova immagine sito.jpg

Dal rosso rubino intenso fino a tonalità di mogano.

Profilo organolettico

Caramello

Tostato intenso

Spezie

Frutta sotto spirito

Abbinamenti

Formaggi

Arrosti

Carni bianche

Selvaggina

Servizio alla spina

Spillatura in 1 colpo con taglio della schiuma

  1. Inclinare il bicchiere a 45°. Riempire il bicchiere portandolo poco per volta in posizione verticale. Chiudere il rubinetto quando la birra si trova in prossimità della tacca graduata.

  2. Eliminare la schiuma che fuoriesce dal bicchiere effettuando il taglio con un unico gesto. Servire.

Servizio in bottiglia

Spillatura in 2 colpi

  1. Inclinare il bicchiere a 45°. Riempire il bicchiere portandolo poco per volta in posizione verticale. Lasciare due dita di birra nella bottiglia.

  2. Roteare delicatamente la bottiglia in modo che gli eventuali lieviti si mescolino con la parte di birra rimanente. Finire di versare il contenuto nel bicchiere. Servire.

Vedi altre birre

panerogroup_logo orizzontale trasparente bianco.png

Panero Group S.r.l.

Via Torino 45, Fossano (CN) - Italia

Tel. 0172 691185 - Email. info@panerogroup.com - Fax. 0172 657595

bottom of page